News e comunicazioni

WELFARE AZIENDALE E PIATTAFORMA WELFARE

WELFARE AZIENDALE E PIATTAFORMA WELFARE

10 maggio 2024
Che cos’è il welfare aziendale e cosa sono i flexible benefit? Il welfare aziendale è l’insieme dei fringe benefit che l’azienda offre ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata e lavorativa. Approfondiamo l'argomento e vediamo come realizzare un piano welfare, anche mettendo a disposizione dei lavoratori una piattaforma welfare.
Congedi parentali: le novità dal 2024

Congedi parentali: le novità dal 2024

30 aprile 2024
La Legge di Bilancio 2024 ha disposto l’elevazione, dal 30 al 60% della retribuzione, dell’indennità di congedo parentale (maternità facoltativa) per un’ulteriore mensilità, in alternativa tra i genitori, da fruire entro il sesto anno di vita del figlio. Per il solo anno 2024 la misura dell’indennità riconosciuta per il mese ulteriore al primo è pari all’80% della retribuzione, invece che al 60%.
Regime fiscale dei fringe benefits 2024

Regime fiscale dei fringe benefits 2024

17 aprile 2024
Con Circolare n. 5 del 7 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative in relazione alle recenti novità in materia fiscale Decreto Anticipi e dalla Legge di Bilancio 2024.
Rinnovo CCNL Commercio

Rinnovo CCNL Commercio

16 aprile 2024
In data 22 marzo 2024, tra CONFCOMMERCIO e le OO.SS. FILCAMSCGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS, stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 30 marzo 2015 per i dipendenti da aziende del terziario.
Consegna dei cedolini ai dipendenti tramite App installata su smartphone

Consegna dei cedolini ai dipendenti tramite App installata su smartphone

28 marzo 2024
Vuoi uno strumento legale che ti consenta mensilmente di consegnare in automatico ai dipendenti la busta paga senza doverla stampare e farla firmare per ricevuta? PEOPLE APP è quello che stavi cercando!
Modulo raccolta dati per assunzioni

Modulo raccolta dati per assunzioni

08 settembre 2023
Gentili Clienti, in allegato il modulo aggiornato per la raccolta dati relativi ai nuovi lavoratori da assumere.
Alluvione Emilia Romagna: aggiornamenti importanti

Alluvione Emilia Romagna: aggiornamenti importanti

05 giugno 2023
Nella tarda serata del 1° giugno 2023, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO LEGGE 1° giugno 2023, n. 61 relativo a “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”. Di seguito vi riepiloghiamo le principali novità di interesse dei datori di lavoro, riguardanti: - cassa integrazione - sospensione dei versamenti tributari

FRINGE BENEFITS - ULTERIORI MODIFICHE AL REGIME FISCALE 2022

19 novembre 2022
Per fronteggiare il caro bollette, l’articolo 3 comma 10, del decreto Aiuti-quater innalza a 3.000 euro, solo per il 2022, il limite di esenzione dei fringe benefit messi a disposizione dei dipendenti.
FRINGE BENEFITS 2022

FRINGE BENEFITS - REGIME FISCALE 2022

26 settembre 2022
Limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a quanto previsto dall’art. 51, comma 3, del TUIR, non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prEstati ai lavoratori dipendenti nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale entro il limite complessivo di euro 600,00.
EDILIZIA AGGIORNAMENTO DELL'OBBLIGO DI INDICAZIONE DEL CCNL SU FATTURE E CONTRATTI

Aggiornamento - Edilizia: obbligo di indicare il CCNL applicato su fatture e contratto d'appalto

13 giugno 2022
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 19/E/2022, in materia di superbonus e altri bonus edilizi, si è soffermata anche sull’obbligo, vigente dal 27 maggio 2022, di indicare i contratti collettivi del settore edile nell’atto di affidamento dei lavori e nelle relative fatture per avere accesso ai benefici fiscali, come previsto dall’articolo 1, comma 43-bis, L. 234/2021 (si veda nostra precedente circolare del 30/05/2022).