News e comunicazioni

fac-simile autodichiarazione

Fac-simile autodichiarazione indennità una tantum di 200 euro

22 giugno 2022
Gentile Cliente, in allegato il fac-simile di dichiarazione da consegnare ai lavoratori per poter beneficiare dell’indennità una tantum di 200 euro prevista dal D.L. 50/2022 da erogarsi nella mensilità di luglio 2022. Tale modello è destinato solamente a coloro che dovranno ricevere tale indennità in busta paga e quindi solamente ai LAVORATORI SUBORDINATI IN FORZA NEL MESE DI LUGLIO 2022.
BONUS 200 EURO: AGGIORNAMENTO

BONUS 200 EURO: AGGIORNAMENTO

16 giugno 2022
Gentili Clienti, vi aggiorniamo sul fatto che: L’erogazione del bonus potrà avvenire esclusivamente con la busta paga di luglio, che si paga in agosto; Non abbiamo ancora mandato circolari ulteriori o modelli di autocertificazione poiché la circolare esplicativa dell’Inps non è ancora stata pubblicata.
BONUS 200 EURO: LE PRIMISSIME INDICAZIONI DELL'INPS

BONUS 200 EURO: LE PRIMISSIME INDICAZIONI DELL'INPS

14 giugno 2022
L’Inps, con messaggio n. 2397 del 13 giugno 2022, ha fornito le istruzioni per l’esposizione del credito relativo all’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti ex articolo 31, comma 1, D.L. 50/2022, da parte dei datori di lavoro, sul flusso UniEmens.
EDILIZIA AGGIORNAMENTO DELL'OBBLIGO DI INDICAZIONE DEL CCNL SU FATTURE E CONTRATTI

Aggiornamento - Edilizia: obbligo di indicare il CCNL applicato su fatture e contratto d'appalto

13 giugno 2022
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 19/E/2022, in materia di superbonus e altri bonus edilizi, si è soffermata anche sull’obbligo, vigente dal 27 maggio 2022, di indicare i contratti collettivi del settore edile nell’atto di affidamento dei lavori e nelle relative fatture per avere accesso ai benefici fiscali, come previsto dall’articolo 1, comma 43-bis, L. 234/2021 (si veda nostra precedente circolare del 30/05/2022).
INDENNITA' 200 EURO AI DIPENDENTI

Indennità una tantum di 200 euro ai dipendenti

30 maggio 2022
Il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. Decreto Aiuti) introduce, all’art. 31, quale misura a sostegno dei consumatori, una indennità una tantum di 200 euro da riconoscere, a cura dei datori di lavoro, ai lavoratori dipendenti, con la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022.
OBBLIGO DI INDICAZIONE DEL CCNL APPLICATO SULLE FATTURE IN EDILIZIA

Edilizia: obbligo di indicare il CCNL applicato su fatture e contratto d'appalto

30 maggio 2022
Nuovi obblighi per le imprese che effettuano i lavori edili di importo superiore a 70.000 euro. A partire dal 27 maggio, per la fruizione dei bonus edilizi occorre applicare i contratti collettivi di lavoro stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale nei cantieri temporanei e mobili.
ESONERO CONTRIBUTI 0,8% AI DIPENDENTI

Esonero contributivo per i dipendenti dello 0,8% dalla prossima busta paga

27 maggio 2022
L’articolo 1, comma 121 della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) dispone, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, una riduzione dell’aliquota contributiva nella misura di 0,8 punti percentuali per i lavoratori dipendenti con una retribuzione imponibile previdenziale mensile non superiore a 2.692,00 euro.
Al lavoro obbligo di mascherina fino a giugno

Al lavoro obbligo di mascherina fino a giugno

03 maggio 2022
Confermato fino a giugno l’utilizzo del Protocollo del 6 aprile per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro. In tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto, è obbligatorio l’uso delle mascherine chirurgiche o di dispositivi di protezione individuale di livello superiore.
Nuove regole per mascherine e Green Pass

Nuove regole per mascherine e Green Pass

03 maggio 2022
In attesa delle nuove misure contenute nella legge di conversione del Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022, il Ministro della Salute con due Ordinanze del 28 aprile 2022 ha anticipato alcune disposizioni.
Le nuove regole per isolamenti, quarantene e malattie

Le nuove regole per isolamenti, quarantene e malattie

21 gennaio 2022
Alla luce della situazione attuale, cerchiamo di fare un po’ di ordine e di risolvere i dubbi che stanno sorgendo negli ultimi giorni riguardanti isolamenti, quarantene e i relativi trattamenti economici.