News e comunicazioni

Alluvione Emilia Romagna: aggiornamenti importanti

Alluvione Emilia Romagna: aggiornamenti importanti

05 giugno 2023
Nella tarda serata del 1° giugno 2023, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO LEGGE 1° giugno 2023, n. 61 relativo a “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”. Di seguito vi riepiloghiamo le principali novità di interesse dei datori di lavoro, riguardanti: - cassa integrazione - sospensione dei versamenti tributari
Alluvione Emilia Romagna

Alluvione Emilia Romagna

17 maggio 2023
A seguito dei gravi avvenimenti che stanno colpendo le nostre zone in queste ore, rispondiamo ai principali quesiti che ci stano giungendo in re3lazione alle assenze dei lavoratori o alle chiusure delle aziende.
Decreto lavoro - le principali novità

Decreto lavoro - le principali novità

15 maggio 2023
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023, il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, c.d. Decreto Lavoro, in vigore dal 5 maggio 2023. Di seguito si illustrano le principali novità per i datori di lavoro.
comunicazioni di fine anno

Comunicazioni di fine anno 2022

07 dicembre 2022
Gentili Clienti, in allegato la circolare con le comunicazioni di fine anno con le informazioni utili per poter effettuare i cedolini di conguaglio nei tempi previsti dalla normativa. Cordiali saluti, lo Studio

FRINGE BENEFITS - ULTERIORI MODIFICHE AL REGIME FISCALE 2022

19 novembre 2022
Per fronteggiare il caro bollette, l’articolo 3 comma 10, del decreto Aiuti-quater innalza a 3.000 euro, solo per il 2022, il limite di esenzione dei fringe benefit messi a disposizione dei dipendenti.
INDENNITA' 150 EURO  - condizioni di spettanza e modalità di richiesta

INDENNITÀ UNA TANTUM 150 EURO PER I LAVORATORI DIPENDENTI, MA SOLO PER I REDDITI PIU’ BASSI

22 ottobre 2022
Il Decreto Legge 23 settembre 2022 n. 144 (c.d. Decreto Aiuti-ter) introduce, all’art. 18, quale misura a sostegno dei consumatori, una ulteriore indennità una tantum di 150 euro da riconoscere, a cura dei datori di lavoro, ai lavoratori dipendenti con la retribuzione di competenza del mese di novembre 2022.
ARRETRATI AMMORTIZZATORI SOCIALI

BUSTA PAGA DI SETTEMBRE: CONTRIBUZIONE ARRETRATA GENNAIO – GIUGNO PER AMMORTIZZATORI SOCIALI

04 ottobre 2022
L’INPS, con la Circolare n. 76 del 30 giugno 2022, ha fornito le prime indicazioni per il versamento della contribuzione (corrente e arretrata) dovuta, a partire da gennaio 2022, con riferimento a CIGO, CIGS, FIS e Fondi di solidarietà a seguito della riforma degli ammortizzatori sociali operata dalla Legge di Bilancio 2022 (si tratta dei contributi per il finanziamento della “cassa integrazione”).
FRINGE BENEFITS 2022

FRINGE BENEFITS - REGIME FISCALE 2022

26 settembre 2022
Limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a quanto previsto dall’art. 51, comma 3, del TUIR, non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prEstati ai lavoratori dipendenti nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale entro il limite complessivo di euro 600,00.
NUOVE REGOLE SMART WORKING

SMART WORKING CON ACCORDO INDIVIDUALE SCRITTO DAL 1° SETTEMBRE 2022

31 agosto 2022
Dal giorno 1° settembre saranno in vigore le nuove regole relative alla disciplina dello smart working con i propri dipendenti. Nella fase emergenziale era stata introdotta una modalità semplificata, prorogata varie volte fino al 31 agosto 2022, che purtroppo non verrà prorogata ulteriormente. Pertanto dal 1° settembre, qualora si volesse proseguire l’attività in modalità agile con i propri lavoratori, sarà necessario stipulare un accordo individuale scritto.
nuovi congedi parentali e di paternità

Nuovi congedi parentali e di paternità

08 agosto 2022
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il D.Lgs n. 105 del 30 giugno 2022, in vigore dal 13 agosto 2022.